Coach Nutrizionale

Il coach nutrizionale è un professionista che aiuta le persone a migliorare il loro rapporto con l’alimentazione attraverso un approccio motivazionale e personalizzato, lavora sulla consapevolezza e sulle abitudini del cliente per favorire un cambiamento duraturo. Studia strategie per affrontare ostacoli legati alla nutrizione, aiutando il cliente a trovare la motivazione necessaria per raggiungere i propri obiettivi.

Sbocchi lavorativi: Consulenze nutrizionali  presso: palestre e centri benessere, centri estetici, strutture sportive, laboratori alimentari, scuole, farmacie, aziende alimentari, negozi di nutrizione, scuole agricole, aziende biologiche –  Affiancamento ai nutrizionisti: sebbene il coach nutrizionale non prescriva diete, può lavorare in sinergia con professionisti del settore per motivare e guidare le persone nel cambiamento delle loro abitudini alimentari – Educazione e formazione: tenendo corsi di formazione educativi per sensibilizzare le persone sull’importanza di una corretta alimentazione – In autonomia come freelance

Rivolto a: Professionisti della nutrizione e del benessere: dietisti, nutrizionisti, farmacisti, personal trainer, operatori del settore alimentare, estetiste, olistici, ristoratori, a chi dirige mense scolastiche e di lavoro – Genitori consapevoli: che vogliono migliorare la salute alimentare della propria famiglia – A chiunque voglia acquisire conoscenze per migliorare la propria alimentazione e benessere – A chi desidera trasformare la propria passione nella nutrizione e trasformarla in una professione.

Programma

  • Introduzione al Coaching: Concetto di coachingCompetenze del Coaching – Differenza tra il coaching ed altre discipline – Filosofia del Coaching – Campi d’azione in vari ambiti: personale o aziendale – Codice deontologico – Impegno etico
  • Coaching nutrizionale: Ruolo del Coaching nutrizionale – I suoi obiettivi di salute – Disturbi legati all’alimentazione in chiave naturopatica – Digiuno e suoi effetti sull’organismo umano – Corrette abitudini alimentari – Relazione tra alimentazione e nutrizione
  • Concetti di alimentazione e salute: Alimentazione e depurazione del corpo – Alimenti brucia grassi – Acqua benefici e sue funzioni – Cibo integrale e cibo raffinato – Cibo biologico e cibo industriale – Pro -ossidanti e antiossidanti – Pro infiammatori e antinfiammatori – Costituenti principali dei cibi e proprietà nutrizionali – Test alimentare – Integratori.
  • Strumenti e tecniche: Analisi della situazioneInstaurazione della relazione – Ascolto attivo – Identificazione dei bisogni – Determinazione del piano d’azione – Progettazione del percorso da seguire ed obiettivi da raggiungere – Valutazione e monitoraggio del percorso – Fasi delle sedute di Coaching – Fine del percorso e mantenimento.
  • Nutraceutica: unione di due parole “Nutrizione e Farmaceutica” che permette di conoscere tutti i componenti e i principi attivi degli alimenti che hanno effetti positivi sia per la salute che per la prevenzione, fino al trattamento delle malattie. Sia il cibo che la fame hanno una componente emotiva fortissima sulle persone e molto spesso possono essere collegati a dei disagi personali (traumi o conflitti esistenziali) che alla lunga possono portare a situazioni di stress e di malattia. Il concetto di base della Nutraceutica è che ci si deve curare con il cibo, anziché mangiare e poi curarsi a causa del disequilibrio energetico dovuto agli alimenti “spazzatura” i quali, a livello emozionale, permettono una breve soddisfazione (come tampone alla fame nervosa) ma che nel tempo creano molti danni.
  • Classificazione di alimenti e nutrienti: Macronutrienti – Carboidrati e glucidi – Lipidi – Proteine – Acqua – Micronutrienti – Vitamine – Minerali – Gruppi di alimenti – Piramide dell’alimentazione sana – Ruota degli alimenti – Piatti per mangiare sano –
  • Apparato digestivo: Anatomia e fisiologia dell’apparato digestivo – Digestione
  • Necessità nutrizionali energetiche: Introduzione alla biochimica – Metabolismo – Unità di misurazione dell’energia – Valore calorico degli alimenti – Valore nutritivo ed energetico degli alimenti – Necessità energetiche di un individuo sano – Consumo energetico – Consigli per accelerare il metabolismo basale –
  • Tecniche base del Coaching: Gestione delle emozioni – Miglioramento dell’autostima – Mindfullness – Motivazione e nuove abitudini alimentari – Miti della nutrizione dietetica.

La Legge 4/2013 costituisce la normativa di riferimento in materia di “professioni non organizzate in ordini o collegi” che prevede la possibilità di esercitare la professione individualmente come libero professionista. Oppure può collaborare con parafarmacie, farmacie, centri benessere, strutture termali, centri fitness, centri estetici, centri olistici, in forma associata, societaria, cooperativa o nella forma del lavoro dipendente.

Corso di 25 lezioni in videoconferenza – Frequenza 1 volta a settimana – Posti disponibili 20 – Euro 590.

Per info chiama: 3285981025

Chatta su Whatsapp (24h/24)

Per informazioni compila il form

Potrebbero interessarti anche...

Chat attiva
Bisogno di aiuto?
Università Popolare Magna Carta
Ciao 👋
Come posso aiutarti?